Permettetemi una breve introduzione Ne avrete sentito parlare. In ogni caso si tratta di un caso emblematico di cui discutere con i pazienti, con i politici e con i tecno-padroni di chatgpt e similari.
Non possiamo evitare che i pazienti usino questi strumenti. Bisogna educarli anche con casi esemplari negativi come questo ( Non pochi) e con casi positivi (pochi, ancora) . Ad ogni modo ritengo che il "consenso informato" non dovrebbe riguardare solo gli interventi diagnostici e terapeutici del medico; ma esso deve estendersi, come dovere, ai pazienti: avranno il dovere di dirci quali fonti di persone, specialisti o di App o di IA hanno utilizzato prima di venire dal medicoInfine, qui sotto riporto il caso e il link all'articolo full del referenziato Annals of Internal Medicine
Francesco Del Zotti*********************************
Questo caso, qui da me sintetizzato, e' stato pubblicato per intero su rivista referenziata
A Case of Bromism Influenced by Use of Artificial Intelligence
Authors: Audrey Eichenberger, MD are16411@uw.edu, Stephen Thielke, MD sthielke@uw.edu, and Adam Van Buskirk, MD adamv3@uw.eduAuthor, Article, & Disclosure InformationPublication: Annals of Internal Medicine: Clinical CasesVolume 4, Number 8https://doi.org/10.7326/aimcc.2024.1260 (scaricabile liberamente cliccando il sito a sinistra)
Un uomo di 60 anni, dopo aver consultato ChatGPT per consigli nutrizionali, non scoraggiato da Chatgpt, ha intrapreso un pericoloso esperimento: ha eliminato il sale da cucina (cloruro di sodio) dalla sua dieta, sostituendolo con il bromuro di sodio acquistato online.
Tre mesi dopo, è stato ricoverato in ospedale con sintomi di paranoia, allucinazioni e disidratazione. Nonostante avesse studiato nutrizione, ha omesso di menzionare ai medici il suo esperimento con il bromuro. Gli esami hanno rivelato una grave carenza di vitamine e un'intossicazione da bromo, nota come bromismo.
Il bromismo, causato dall'accumulo di bromo nell'organismo, può provocare disturbi mentali e neurologici. Un tempo era una causa comune di ricoveri psichiatrici a causa dell'uso di sedativi a base di bromo.
L'uomo è stato ricoverato in psichiatria, sottoposto a un trattamento per espellere il bromo e curato con farmaci antipsicotici. Le sue condizioni sono migliorate dopo tre settimane. Durante la degenza, ha spiegato ai medici di aver seguito il consiglio di ChatGPT.
I medici hanno poi verificato che le vecchie versioni del chatbot menzionavano il bromuro come alternativa al cloruro senza fornire chiare avvertenze sulla salute umana. Le versioni più recenti di ChatGPT sono più sicure e specifiche, sconsigliando l'uso del bromuro per la dieta.
Nessun commento:
Posta un commento