domenica 13 ottobre 2024

Firefox: tu quoque...

I Medici usano i browser e motori di ricerca, anche in ambulatorio davanti ai pazienti. Bisogna essere consapevoli che la navigazione può  profilare la nostra delicata professione e quindi il comportamento e problemi dei pazienti e degli stessi medici. Perciò bisogna usare i browser e motori di ricerca più affidabili

 Ebbene, leggo sull'autorevole sito dell'associazione legale europea NOYB ( Not Your Business) che anche l'indipendente Firefox ha introdotto un trucchetto: "la privacy preserving feature" , che consente a Mozilla-firefox di tracciare il comportamento dell'utente sui siti web.

Insomma bisogna riporre la fiducia in qualche browser e motore di ricerca, ma mai ad occhi chiusi

Io ora preferisco il motore di ricerca duckduckgo ( e Non il profilante motore Google) che è noto per  Non profilare (sino a prova contraria), per ridurre al minimo cookies e spam e che e' presente come App per cellulari sia su Android si sua Apple ;  è anche possibile installarlo come estensione sui principali browser

Un consiglio importante: nelle preferenze andate a *motore di ricerca di default *, scorrete la tendina e scegliete  duckduckgo come motore; lo si puo fare  persino nel browser Google


Francesco Del Zotti