I software donati ai MMG dalle regioni e svariati software di ditte private sono in Cloud e il più delle volte Non hanno estrattori (booleani o sql), mentre questi estrattori erano sempre residenti nei PC e nei software storici, i cui utenti sono in diminuzione con l' aumento dei MMG pensionati. Penso che una indagine su questo rischio di sub-standard delle cartelle in cloud ( senza estrattori non abbiamo "la scaletta" per scendere nella nostra miniera di dati) sia da intraprendere dalla FNOMCeO, dalle associazioni culturali dei MMG e dai sinbacati .
Ne' mi sembra ( ma qui chiedo agli ospedalieri) che agli ospedalieri, che usano cartelle legate a grandi server, siano concessi Audit retrospettivi se non su periodi antecedenti di breve durata. Per il resto non poche volte devono rivolgersi ai tecnici non medici delle direzioni sanitarie.
E ora siamo ad un paradosso: se i software in cloud non mi permettono l'estrazione dalla mia miniera di dati, allora essi rischiano di essere inferiori ai PC senza rete di una volta e alle stesse cartelle di carta se ben custodite (il guru britannico dei GP inglesi, il Dr JT Hart, pubblicò vari articoli sul Lancet e BMJ lavorando sui vasti armadi delle sue cartelle cartacee ultra-decennali) . Infatti, i software in Cloud senza estrattori rischiano sia di compromettere o annullare i Selfaudit o i Netaudit in gruppo e sia di essere molto più hackerabili: pezzi sempre maggiori delle nostre cartelle computerizzate finiscono in pochi grandi server di ASL, di ospedali, regioni, tutti regolarmente hackerati.
Manager, politici, ingegneri ed informatici e ditte di softwarehouse che promuovono Cloud senza estrattori ( chiediamo almeno quelli booleani; o Booleani ed SQL) potrebbero stravolgere, senza titolo, la nostra professione e i nostri Audit, sino al loro rischio di abuso dell' esercizio professionale medico; il che avviene quando creano intelaiature che ci costringono ad abbandonare alcune funzioni tipiche della professione, dell'audit e della ricerca, mediante un uso controverso delle cartelle computerizzate in Cloud. Pen non parlare dell'incremento della tele-burocrazia etero-diretta da tecnici non medici della ASL e regioni.
Eppure, volendolo, si può affrontare la situazione. Nell'ultimo numero della nostra rivista "La qualità e le qualità in Medicina Generale" leggerete nell'ultimo articolo la testimonianza dell'Ingegner Piovesan, direttore del software di cartella per MMG "Eumed", in Cloud. Egli dimostra, tecnicamente, che mentre il fornire ai MMG utenti il modulo SQL può essere rischioso per tutto il Cloud, non vi è serio rischio a fornire l'estrattore Booleano. Noi di Netaudit possiamo testimoniare, che, dopo il nostro invito, Eumed ha realizzato un modulo Boole in 15 giorni. Leggete l'articolo dell'Ing Piovesan nell'ultimo numero di Agosto (ripeto è l'ultimo articolo ) al Link:
https://rivistaqq.org/sito/wp-content/uploads/2024/08/RIVISTA-QQ-2-2024.pdf
Francesco Del Zotti